Che si tratti di un alley-oop, di una luna piena o di un’eclissi che spegne tutto per un attimo… quest’estate tenete lo sguardo puntato in alto. Perché Whitty Summer Basketball 2025 è pronto a tornare e a regalarvi spettacolo, adrenalina e un bel po’ di sudore (ma sempre con stile). Sotto il cielo d’estate, tra stelle vere e stelle del playground, si alza la palla a due dell’evento più atteso da chi vive il basket con il cuore e con un cambio maglietta sempre nello zaino.
Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest’anno Whitty torna a far brillare i canestri… anche quando il sole decide di farsi coprire da un’eclissi. Perché quando il cielo si fa buio, noi accendiamo i riflettori – e le emozioni.
Con 9 squadre ai nastri di partenza cambia la formula rispetto alle ultime edizioni . Dai tre gironi di qualificazioni accedono ai quarti di finale le prime due classificate di ciascun gruppo più la migliore terza (punti, differenza canestri, birra e salsiccia i criteri per stabilire quale) ; le restanti terze di affrontano in un play in che decreterà l’ottava qualificata ai quarti di finale, poi semifinali e finale come nel più classico dei tornei.
Veniamo ora chi sono e quali ambizioni hanno le squadre iscritte a questa 24° Edizione.
L’IMPRESA MERIGHI cercherà di difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Non sarà un compito semplice, ma il roster a disposizione di coach Salvarezza ha tutte le carte in regola per puntare di nuovo in alto. Nel girone dei campioni in carica spicca la new entry GRUPPO EROTICO, autentica mina vagante del torneo: la squadra allenata da coach Folchi può contare su veterani di assoluto spessore come Cortese, Ranuzzi e Moreno, tutti determinati ad arrivare alla finalissima di giovedì 26 giugno. A completare il girone A ci pensa FRANCIOSI&CENCAR Team, guidata da coach Facchini con l’obiettivo di centrare i quarti di finale e giocarsi poi tutto nella fase a eliminazione diretta.
Il girone B si apre con una delle protagoniste delle ultime edizioni: DINELLISOUND, finalista per tre anni consecutivi e trionfatrice nell’edizione 2023 disputata in Piazza del Guercino. Il team si affida all’atletismo e al talento tecnico dei fratelli Ebeling, affiancati da un gruppo rinnovato di giovani promettenti sotto la guida di coach Spettoli. Con loro anche i SCHIOCCHI BALLERS, squadra storica e pluricampionessa del WSB, capitanata dall’inossidabile Luca Tedeschini: un gruppo affiatato ed esperto, pronto a mettere in difficoltà chiunque. A completare il girone troviamo FILIPPO MURTAS REHAB & TRAINING, formazione ormai di casa al WSB, costruita intorno al talento del “totem” Alessio Negri e alle intuizioni del suo coach.
Nel girone C, riflettori puntati sui “padroni di casa” de La DOLCE VITA, che scendono in campo con il loro storico nucleo guidato dal talento di Andrea Tassinari. Novità in panchina: con Miky Parro nel ruolo di GM, sarà Giovanni Benedetto a dirigere la squadra, con l’ambizione di riportare il titolo a casa dopo ben 15 anni. A contendergli il passaggio del turno ci sarà il TEAM POLI, che ha allestito una rosa di primissimo livello, composta da numerosi protagonisti dei campionati di A2 e B nazionale. Riformata anche la collaudata coppia Poli-Talassi, già vincente al WSB nel 2008 con il Carnevale e nel 2014 con il titolo che negli annali rimarrà attribuito al Buieie Team, grande assente di questa edizione. Chiude il girone BENEDETTO CUL TURE, la squadra delle giovanili della Benedetto XIV Cento, che punta a far maturare i propri talenti in un contesto di altissimo livello, come quello del WHITTY SUMMER BASKET.
Un torneo. Una community. Un’estate da ricordare. Guarda in alto. C’è un canestro che ti aspetta.
E se ti perdi l’eclissi… almeno non perderti questo. Buon Whitty a tutti!